Skip to content
  • Argentina
  • Brazil
  • Canada
  • Chile
  • China
  • Colombia
  • Europe
  • France
  • Germany
  • India
  • Italy
  • Japan
  • Korea
  • Mexico
  • Perú
  • Russia
  • Spain
  • Taiwan
  • The Middle East
  • Turkey
  • United Kingdom
  • United States
  • Vietnam
  • Italia
    • Utenti registrati
    • 0039 0424-472449 Richiedi informazioni
    • 0039 0424-472449 Richiedi informazioni
    ItalyItaly
      • Part of brands: |
        • Guida
          • Prevenzione di malattie ereditarie
          • Gravidanza serena
        • I nostri servizi
          • Per gli specialisti della salute
          • Per i pazienti
        • Diagnostica
        • Chi Siamo
          • Igenomix Research
          • Chi siamo
        • Webinars
        I nostri servizi > ERA

        ERA® Analisi di ricettività endometriale

        Il test ERA® aiuta a evitare i fallimenti di impianto individuando il giorno ottimale in cui effettuare il trasferimento dell’embrione

        • Panoramica
        • Caratteristiche
        • Come funziona?
        • Sono uno specialista sanitario

        Più di 90.000 donne
        in 60 paesi hanno effettuato il test ERA.

        Nel 73% dei casi,
        il fallimento di un ciclo è collegato all’insuccesso nell’impianto embrionale.

        Nel 20% dei casi l’infertilità
        è causata da complicazioni endometriali

        Per 3 donne su 10
        il periodo d’impianto ottimale è diverso dalla norma.

        Panoramica

        Molte donne sottoposte a cicli di FIV non riescono a rimanere incinta, nemmeno dopo il trasferimento di embrioni di alta qualità. Benché l’utilizzo di embrioni di alta qualità costituisca un buon punto di partenza, è anche importante che l’embrione stesso venga trasferito in un utero pronto a riceverlo.

        Il momento in cui si sceglie di effettuare il trasferimento embrionale va determinato in funzione del ciclo mestruale. Né troppo presto né troppo tardi: il momento dev’essere perfetto. Per la maggior parte delle donne il periodo di trasferimento ottimale è lo stesso; per alcune, tuttavia, può essere diverso.

        Che cos’è l’endometrio?

        La parte interna dell’utero è rivestita da un tessuto chiamato endometrio. Ogni mese questo si prepara all’arrivo dell’embrione: costituisce il ‘nido’ dove l’embrione andrà ad impiantarsi e a risiedere durante la gravidanza. Anche gli embrioni più sani non riusciranno a impiantarsi se le condizioni non sono favorevoli.

        implantation failure

        Che cos’è la ricettività endometriale?

        L’endometrio è ricettivo quando è pronto per l’impianto dell’embrione. Questo periodo di ricettività è chiamato finestra di impianto.

        La finestra d’impianto è solita aprirsi tra il diaciannovesimo ed il ventunesimo giorno del ciclo. Se sei al corrente di qual è la tua finestra di impianto personale potrai massimizzare le tue possibilità di una gravidanza effettuando un trasferimento embrionale personalizzato.

        Cos’è il test ERA?

        Il test ERA studia la ricettività endometriale, ossia il periodo ottimale di ciascuna donna ai fini del trasferimento embrionale. Più di 55.000 donne presso oltre 1.500 cliniche FIV in tutto il mondo sono ricorse al test ERA: il risultato è stato un tasso di fecondazione pari al 73% nelle pazienti con ricorrenti fallimenti di impianto.

        Caratteristiche

        • Indicazioni
        • Benefici
        • Risultati
        • Limitazioni

        È un test adatto a te?

        Questo test è raccomandato se:

        • Se, più volte, Il trasferimento di blastocisti non è andato a buon fine.
        • Stai seguendo un trattamento di riproduzione assistita.

        Perchè richiedere un ERA Test

        • Il Test ERA® consente un importantissimo miglioramento del tasso di gravidanza, fino al 73% nei trasferimenti personalizzati effettuati in base ai risultati del test.
        • Quando si effettua il trasferimento di un embrione in maniera personalizzata, le probabilità di rimanere incinta con un trattamento di riproduzione assistita aumentano.

        *Ruiz-Alonso et al, Fertil Steril. 2013. Clemente-Ciscar et al, 2018, submitted

        • Un risultato ricettivo

          Un risultato ricettivo segnala che la finestra di impianto coincide con il giorno del prelievo del campione: in questo caso, il referto indica al medico di procedere alle stesse condizioni in cui è stata effettuata la biopsia.

        • Un risultato non ricettivo

          Un risultato non ricettivo, invece, segnala che la finestra di impianto ha luogo in un altro periodo. In questo caso, grazie al calcolo predittivo ERA, faremo una stima di quando tale finestra andrà ad aprirsi e indicheremo nel referto il periodo ottimale per il trasferimento embrionale personalizzato.

        Il test ERA ha una specificità dello 0,97 ed una sensibilità dello 0,90 per la classificazione del profilo di ricettività. La procedura bioptica, per quanto semplice, prevede un tasso di rischio (comunque inferiore al 5%) in virtù del quale potrebbe non ottenersi la quantità e/o qualità sufficiente di tessuto endometriale. In questo caso sarà impossibile procedere con il test e occorrerà effettuare un nuovo prelievo.

        Come funziona?

        BROCHURE

        Download

        E adesso?








        • reCAPTCHA demo: Simple page











        Altri servizi che potrebbero interessarti

        EMMA

        Un test di screening per valutare l'endometrio a livello microbiologico

        Maggiori informazioni

        ALICE

        Un test di screening per valutare l'endometrio a livello microbiologico

        Maggiori informazioni

        EndomeTRIO

        Una nuova dimensione della salute endometriale

        Maggiori informazioni

        Igenomix secondo la stampa

        IGENOMIX non è affiliata ad alcuna delle pubblicazioni o canali informativi elencati in precedenza. La copertura mediatica non costituisce opera di promozione di IGENOMIX o dei suoi prodotti.

        GUIDA

        Fertilità
        Prevenzione di malattie ereditarie
        Gravidanza serena

        I NOSTRI SERVIZI

        Soluzioni genetiche
        Informazioni sulla genetica

        PANORAMICA

        Informazioni su Igenomix
        Contatti
        Come inviare un campione
        Qualità
        Lavora con noi
        News and Press

           0039 0424-472449
        Contatti
        • Argentina
        • Brazil
        • Canada
        • Chile
        • Colombia
        • Europe
        • France
        • Germany
        • India
        • Italy
        • Japan
        • Korea
        • Mexico
        • Perú
        • Russia
        • Spain
        • Taiwan
        • The Middle East
        • Turkey
        • United Kingdom
        • United States
        • Vietnam
        Linguaggio

        [2019] © Igenomix Politica sulla privacyPolitica qualità Politica dei cookie       Soddisfazione       Manuale dell’utente

        Richiedi informazioni








        • reCAPTCHA demo: Simple page











        • Guida
          • Prevenzione di malattie ereditarie
          • Gravidanza serena
        • I nostri servizi
          • Per gli specialisti della salute
          • Per i pazienti
        • Diagnostica
        • Chi Siamo
          • Igenomix Research
          • Chi siamo
        • Webinars
        • Italia
        • Utenti registrati
        • Area pazienti
        • Area cliniche

        We are using cookies to give you the best experience on our website.

        You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

        Italy
        Powered by  GDPR Cookie Compliance
        Privacy Overview

        This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

        Strictly Necessary Cookies

        Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.

        If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.