Skip to content
  • Argentina
  • Brazil
  • Canada
  • Chile
  • China
  • Colombia
  • Europe
  • France
  • Germany
  • India
  • Italy
  • Japan
  • Korea
  • Mexico
  • Perú
  • Russia
  • Spain
  • Taiwan
  • The Middle East
  • Turkey
  • United Kingdom
  • United States
  • Vietnam
  • Altre regioni
  • 0039 0424-472449 Richiedi informazioni
  • 0039 0424-472449 Richiedi informazioni
ItalyItaly
  • Guida
    • Prevenzione di malattie ereditarie
    • Gravidanza serena
  • I nostri servizi
    • Per gli specialisti della salute
    • Per i pazienti
  • Diagnostica
  • Chi Siamo
  • Webinars
  • Utenti registrati
Genetic Solutions > SAT

SAT Test delle aneuploidie spermatiche

Analisi delle anomalie cromosomiche degli spermatozoi

  • Panoramica tecnica
  • Documentazione
  • Evidenze scientifiche
  • Non sono uno specialista sanitario

Il 60% delle gravidanze terminano con aborto spontaneo a causa di anomalie cromosomiche spermatiche

Risultati in due settimane

Alle coppie con un Test SAT irregolare viene fornita una consulenza genetica personalizzata prima di un trattamneto FIVET

2,000 spermatozoi analizzati per ciascun cromosoma

Ti interessa?

Richiedi informazioni O inviaci un’e-mail a supportitalia@igenomix.com

Ti interessa?

Richiedi informazioni
O inviaci un’e-mail a supportitalia@igenomix.com
Panoramica
  • SAT
  • Benefici
  • Indicazioni

Cos’è il test SAT?

  • Il test delle aneuploidie spermatiche (SAT) è un test diagnostico per lo studio dell’infertilità maschile.
  • Esso verifica l’eventuale presenza di un numero anomalo di cromosomi (aneuploidia e diploidia) nello sperma.
  • I cromosomi 13, 18, 21, X e Y, coinvolti prevalentemente in aborti spontanei e nascite di bambini con anomalie cromosomiche, sono analizzati mediante ibridazione fluorescente in situ.

In cosa consiste la procedura?

Perché effettuare il test SAT?

L’aumento delle anomalie cromosomiche dello sperma coinvolge tre livelli diversi:

A LIVELLO EMBRIONALE

  • Gli spermatozoi che presentano anomalie nei cromosomi generano embrioni con aneuploidie.
  • Gli spermatozoi diploidi generano embrioni triploidi.

Rodrigo et al., 2010.

IN GRAVIDANZA

  • Un parametro SAT alterato riduce il tasso di gravidanza post-ICSI e aumenta l’incidenza di aborti spontanei.

Rubio et al., 2001.

NEL NASCITURO

  • Le alterazioni cromosomiche nello sperma aumentano il rischio di anomalie nel nascituro (sindrome di Down, Klinefelter o Turner).

Chi dovrebbe avvalersi del test SAT?

  • Uomini con bassa concentrazione spermatica e alta incidenza di anomalie cromosomiche nello sperma.
  • Coppie che hanno subito aborti frequenti di origine sconosciuta.
  • Coppie dal ricorrente insuccesso d’impianto.
  • Coppie che hanno avuto una precedente gravidanza con cromosomopatia.

Limiti del test

Con questa tecnica è possibile rilevare casi di aneuploidia per il numero limitato di cromosomi previsti dal test. In pochissimi campioni spermatici prelevati a livello testicolare o mediante eiaculazione non esiste un numero sufficiente di spermatozoi per potere effettuare una vera e propria stima del rischio di aneuploidia.

Come prelevare ed inviare il campione?

I campioni prelevati mediante eiaculazione vanno collocati in un contenitore sterile e trasportati al laboratorio di riferimento a temperatura ambiente. Al laboratorio, poi, il campione verrà sottoposto a un lavaggio con tampone in una provetta conica da 10 ml. Potrà quindi venire refrigerato ad una temperatura di 4ºC per un massimo di 3 giorni prima della spedizione al laboratorio Igenomix.

Occorrerà inviare, assieme al campione stesso, il modulo di richiesta debitamente compilato.

Documentazione
  • Documenti per specialisti
Evidenze scientifiche

Rodrigo L, Peinado V, Mateu E, Remohí J, Pellicer A, Simón C, Gil-Salom M, Rubio C. Impact of different patterns of sperm chromosomal abnormalities on the chromosomal constitution of preimplantation embryos. Fertil Steril. 2010 Sep; 94(4):1380-6.

Rubio C, Gil-Salom M, Simón C, Vidal F, Rodrigo L, Mínguez Y, Remohí J, Pellicer A. Incidence of sperm chromosomal abnormalities in a risk population: relationship with sperm quality and ICSI outcome. Hum Reprod. 2001 Oct; 16(10):2084-92. 

Rodrigo L, Mateu E, Mercader A, Cobo A, Peinado V, Milán M, Al-Asmar N, Campos-Galindo I, García-Herrero S, Mir P, Simón C, Rubio C. New tools for embryo selection: comprehensive chromosome screening by array comparative genomic hybridization. BioMed
Research International. 2014; In Press. 

MANUALE DELL’UTENTE

Se ti senti un po’ confusa da tutti questi tecnicismi...

Possiamo aiutarti?

Non sono uno specialista

Igenomix e la fertilità

Igenomix è un laboratorio di analisi mediche specializzato nei servizi di genetica riproduttiva. Alla Igenomix lavoriamo affinché, nel mondo del futuro, l’infertilità non sia più un problema. Facciamo ricerca sulla riproduzione umana e sulla genetica riproduttiva in collaborazione con cliniche e medici specializzati di tutto il mondo, con l’obiettivo di cambiare la vita di quelle coppie che stanno cercando di concepire.

Scopri di più su Igenomix

Altri servizi che potrebbero interessarti

PGT-A

Screening
genetico preimpianto

Maggiori informazioni

ERA

Valuta lo stato della ricettività endometriale

Maggiori informazioni

EndomeTRIO

Una nuova dimensione della salute endometriale

Maggiori informazioni

Igenomix secondo la stampa

IGENOMIX non è affiliata ad alcuna delle pubblicazioni o canali informativi elencati in precedenza. La copertura mediatica non costituisce opera di promozione di IGENOMIX o dei suoi prodotti.

GUIDA

Fertilità
Prevenzione di malattie ereditarie
Gravidanza serena

I NOSTRI SERVIZI

Soluzioni genetiche
Informazioni sulla genetica

PANORAMICA

Informazioni su Igenomix
Contatti
Come inviare un campione
Qualità
Lavora con noi
News and Press

   0039 0424-472449
Contatti
  • Argentina
  • Brazil
  • Canada
  • Chile
  • China
  • Colombia
  • Europe
  • France
  • Germany
  • India
  • Italy
  • Japan
  • Korea
  • Mexico
  • Perú
  • Russia
  • Spain
  • Taiwan
  • The Middle East
  • Turkey
  • United Kingdom
  • United States
  • Vietnam
Linguaggio

[2019] © Igenomix Politica sulla privacyPolitica qualità Politica dei cookie       Soddisfazione       Manuale dell’utente

Richiedi informazioni








  • reCAPTCHA demo: Simple page











  • Guida
    • Prevenzione di malattie ereditarie
    • Gravidanza serena
  • I nostri servizi
    • Per gli specialisti della salute
    • Per i pazienti
  • Diagnostica
  • Chi Siamo
  • Webinars
  • Altre regioni
  • Utenti registrati
  • Area pazienti
  • Area cliniche