Skip to content
  • Argentina
  • Brazil
  • Canada
  • Chile
  • Colombia
  • Europe
  • France
  • Germany
  • India
  • Italy
  • Japan
  • Korea
  • Mexico
  • Perú
  • Russia
  • Spain
  • Taiwan
  • The Middle East
  • Turkey
  • United Kingdom
  • United States
  • Vietnam
  • Italia
    • 0039 0424-472449 Richiedi informazioni
    • 0039 0424-472449 Richiedi informazioni
    ItalyItaly
    • Guida
      • Prevenzione di malattie ereditarie
      • Gravidanza serena
    • I nostri servizi
      • Per gli specialisti della salute
      • Per i pazienti
    • Diagnostica
    • Chi Siamo
      • Igenomix Research
      • Chi siamo
    • Webinars
    • Utenti registrati
          Genetic Solutions > EMBRACE

          EMBRACE: Analsi Embrionale dell’Ambiente di Cultura

          Un test non invasivo che consente di dare una priorità agli embrioni per il transfer, potenzialmente accessibile ad un maggior numero di pazienti.

          • Panoramica tecnica
          • Documentazione
          • Evidenze scientifiche
          • Non sono uno specialista

          Una soluzione non invasiva, sicura ed efficace

          Evita le biopsie embrionali e quindi riduce i costi

          Accessibile ad una popolazione più ampia

          Ti interessa?

          Richiedi informazioni O inviaci un’e-mail a supportitalia@igenomix.com

          Ti interessa?

          Richiedi informazioni
          O inviaci un’e-mail a supportitalia@igenomix.com
          Panoramica
          • Embrace
          • Benefici
          • Indicazioni

          Cos’è il test EMBRACE?

          • EMBRACE è un test non invasivo che consente di dare una priorità agli embrioni per il transfer.
          • Grazie a questo test, potenzialmente accessibile ad una popolazione più ampia, si evitano procedure più invasive.
          • EMBRACE assegna un grado di priorità agli embrioni, sulla base di informazioni cromosomiche.

          • La recente scoperta del DNA embrionale libero nel mezzo di coltura, ha aperto nuove possibilità nel campo della riproduzione assistita, in particolare per quanto riguarda i test non invasivi sulle aneuploidie degli embrioni.
          • Gli embrioni ottenuti durante le tecniche di riproduzione assistita rilasciano naturalmente nel terreno di coltura a concentrazioni più elevate all’aumentare del numero di cellule allo stadio di blastocisti.
          • Il mezzo di coltura della blastocisti, contenente il DNA circolante derivante dall’embrione, può essere analizzato mediante sequenziamento di nuova generazione (NGS). Questo rappresenta un approccio non invasivo per stimare il numero di coppie cromosomiche della blastocisti, senza ricorrere alla biopsia trofoectodermica

          Qual è la procedura?

          Perché effettuare il test EMBRACE?

          • Evitando i costi della biopsia della blastocisti, è accessibile ad un maggior numero di persone.
          • Una soluzione non invasiva, che porta a un trattamento IVF più sicuro ed efficiente.

          EVIDENZE SCIENTIFICHE

          Questo nuovo test si basa sul nostro recente studio ‘Multicenter prospective study of concordance between embryo cell-free DNA and trophectoderm biopsies from 1,301 human blastocysts‘ (Studio prospettico multicentrico sulla concordanza tra DNA circolante derivante dall’embrione e biopsie trofoectodermiche da 1.301 blastocisti umane) pubblicato su AJOG.

          • Questo è il più grande studio condotto finora sulla concordanza della ploidia tra PGT-A invasiva e non invasiva.
          • Lo studio aveva due obiettivi principali: valutare la concordanza e la riproducibilità del test sul DNA embrionale circolante rispetto al DNA trofoectodermico ottenuto dallo stesso embrione allo stadio di blastocisti del giorno 6 e 7; valutare i tassi di concordanza con la massa cellulare interna della blastocisti, in campioni di blastocisti donati per la ricerca.
          • È l’unico protocollo non invasivo, senza alcuna manipolazione dell’embrione. Prima della raccolta dei mezzi di coltura, non è stata consentita alcuna assisted hatching, biopsia o vetrificazione.
          • L’analisi del DNA embrionale circolante mostra un’elevata affidabilità,in uno studio multicentrico che coinvolge colture e condizioni cliniche diverse (differenti background clinici, protocolli di stimolazione ovarica, terreni di coltura, incubatori e qualità degli embrioni).

          Il tasso di concordanza è risultato in media del 78,2% (in un intervallo tra il 72,5% e l’86,3%), senza differenze significative relative alle condizioni di coltura o alla qualità delle blastocisti, tra i diversi centri in esame.

          Inoltre, in un sottogruppo di 81 blastocisti, il confronto tra la massa cellulare interna con il DNA embrionale circolante e le biopsie trofoectodermiche (TE) ha mostrato tassi di concordanza simili (84,4% e 87,5 % rispettivamente).

          Pubblicazioni

          Chi dovrebbe effettuare il test EMBRACE?

          • Tutti le pazienti che desiderano aumentare le possibilità di gravidanza, senza utilizzare procedure invasive per l’esecuzione della biopsia.

          Limitazioni del test e considerazioni:

          • Attualmente, il tasso di concordanza di questo test con procedure invasive di biopsia è del 78,2%. Per concordanza si intende la possibilità che i risultati del test non invasivo corrispondano ai risultati della biopsia, sebbene non vi siano garanzie che i risultati della biopsia siano sempre corretti. Questi dati provengono da studi clinici attualmente in corso presso Igenomix.
          • Gli embrioni non escono mai dalla clinica; il laboratorio analisi riceve solo un campione del terreno di coltura in cui sono stati conservati gli embrioni. Questo liquido è considerato come scarto ed è sempre smaltito al termine del trattamento.
          • Il test è valido solo quando gli embrioni sono in fase di blastocisti, nei giorni 6 o 7.
          • Questo test non può essere utilizzato per identificare il sesso dell’embrione.
          • In rare occasioni, i test genetici non possono essere eseguiti a causa di una quantità insufficiente del DNA nei terreni di coltura o di una scarsa qualità dell’acido nucleico.
          • In alcuni casi, potrebbe essere necessaria un’ulteriore valutazione genetica, la quale potrebbe includere una biopsia dell’embrione.
          Documentazione

          Documenti clinici

          Download

          Brochure

          Download
          Evidenze scientifiche

          Vera-Rodriguez M, Diez-Juan A, Jimenez-Almazan J, Martinez S, Navarro R, Peinado V, Mercader A, Meseguer M, Blesa D, Moreno I, Valbuena D, Rubio C, Simón C. Origin and composition of cell-free DNA in spent medium from human embryo culture during preimplantation development. Hum Reprod. 2018 Apr 1;33(4):745-756. doi: 10.1093/humrep/dey028. PubMed PMID: 29471395.

          Rubio C, Rienzi L, Navarro-Sánchez L, Cimadomo D, García-Pascual CM, Albricci L, Soscia D, Valbuena D, Capalbo A, Ubaldi F, Simón C. Embryonic cell-free DNA versus trophectoderm biopsy for aneuploidy testing: concordance rate and clinical implications. Fertil Steril. 2019 Sep;112(3):510-519. doi:10.1016/j.fertnstert.2019.04.038. Epub 2019 Jun 11. PubMed PMID: 31200971.

          Rubio C, Navarro-Sánchez L, García-Pascual CM, Ocali O, Cimadomo D, Venier W, Barroso G, Kopcow L, Bahçeci M, Roos Kulmann ML, López L, De la Fuente E, Navarro R, Valbuena D, Sakkas D, Rienzi, Simón. Multicenter prospective study of concordance between embryo cell-free DNA and trophectoderm biopsies from 1,301 human blastocysts. American Journal of Obstetric and Gynecology.

          MANUALE DELL’UTENTE

          Igenomix e la fertilità

          Igenomix è un laboratorio di analisi mediche specializzato nei servizi di genetica riproduttiva. Alla Igenomix lavoriamo affinché, nel mondo del futuro, l’infertilità non sia più un problema. Facciamo ricerca sulla riproduzione umana e sulla genetica riproduttiva in collaborazione con cliniche e medici specializzati di tutto il mondo, con l’obiettivo di cambiare la vita di quelle coppie che stanno cercando di concepire.

          Scopri di più su Igenomix

          Altri servizi

          ERA

          Valuta lo stato della ricettività endometriale

          Maggiori informazioni

          EMMA

          Valutare l'endometrio a livello microbiologico

          Maggiori informazioni

          ALICE

          Rileva i batteri che causano l'endometrite cronica

          Maggiori informazioni

          Igenomix secondo la stampa

          IGENOMIX non è affiliata ad alcuna delle pubblicazioni o canali informativi elencati in precedenza. La copertura mediatica non costituisce opera di promozione di IGENOMIX o dei suoi prodotti.

          GUIDA

          Fertilità
          Prevenzione di malattie ereditarie
          Gravidanza serena

          I NOSTRI SERVIZI

          Soluzioni genetiche
          Informazioni sulla genetica

          PANORAMICA

          Informazioni su Igenomix
          Contatti
          Come inviare un campione
          Qualità
          Lavora con noi
          News and Press

             0039 0424-472449
          Contatti
          • Argentina
          • Brazil
          • Canada
          • Chile
          • Colombia
          • Europe
          • France
          • Germany
          • India
          • Italy
          • Japan
          • Korea
          • Mexico
          • Perú
          • Russia
          • Spain
          • Taiwan
          • The Middle East
          • Turkey
          • United Kingdom
          • United States
          • Vietnam
          Linguaggio

          [2019] © Igenomix Politica sulla privacyPolitica qualità Politica dei cookie       Soddisfazione       Manuale dell’utente

          Richiedi informazioni








          • reCAPTCHA demo: Simple page











          • Guida
            • Prevenzione di malattie ereditarie
            • Gravidanza serena
          • I nostri servizi
            • Per gli specialisti della salute
            • Per i pazienti
          • Diagnostica
          • Chi Siamo
            • Igenomix Research
            • Chi siamo
          • Webinars
          • Italia
          • Utenti registrati
          • Area pazienti
          • Area cliniche

          We are using cookies to give you the best experience on our website.

          You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

          Italy
          Powered by  GDPR Cookie Compliance
          Privacy Overview

          This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

          Strictly Necessary Cookies

          Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.

          If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.