Skip to content
  • Brazil
  • Canada
  • Europe
  • India
  • Italy
  • Japan
  • Korea
  • Latam
  • Spain
  • Taiwan
  • The Middle East
  • Turkey
  • United Kingdom
  • United States
  • Italia
  • 0039 0424-472449
  • Richiedi informazioni
  • +34 96 390 53 10
ItalyItaly
  • Part of brands: |
  • Guida
    • Prevenzione di malattie ereditarie
    • Gravidanza serena
  • I nostri servizi
    • Specialists
    • ALICE
    • EMMA
    • ERA
    • ERA Insight Hub
    • EndomeTRIO
    • PGT-A
    • PGT-M
    • CGT
    • NACE
    • POC Portfolio
    • SAT
  • Diagnostica
  • Chi Siamo
    • Igenomix Research
    • Chi siamo
  • Academy
I nostri servizi > POC

POC Prodotti del Concepimento

È fondamentale, per quelle coppie che hanno avuto un aborto spontaneo, conoscere le cause che lo hanno determinato.

  • Panoramica
  • Benefici
  • Come funziona?
  • Sono uno specialista sanitario

Il test POC consente di determinare se l’aborto è stato causato da un’anomalia cromosomica.

Il 50% degli aborti spontanei avviene a causa di anomalie cromosomiche

Questa percentuale aumenta fino al 60% nelle donne sottoposte a terapia di riproduzione assistita.

Risultati in 10 giorni lavorativi

Panoramica

Come aumentare, assieme al vostro medico curante, le probabilità di fecondazione mediante l’analisi del tessuto fetale dopo un aborto spontaneo?
Gli aborti spontanei, nel primo trimestre della gravidanza, sono comuni; di questi, il 50% è causato da anomalie cromosomiche. La percentuale aumenta fino al >60% nelle donne sottoposte a terapia di riproduzione assistita.

Tutte le cellule fetali devono possedere due copie di ciascun cromosoma: una proveniente dall’ovulo della madre e l’altra dallo sperma del padre. Dovrebbero esserci, in totale, 23 coppie. Le anomalie cromosomiche, causate da un numero incorretto di cromosomi, possono condurre a malformazioni fetali o ad aborti spontanei.

Chi dovrebbe effettuare il test POC?

  • Coppie che hanno subito un aborto.
  • Coppie che, in particolare, hanno avuto aborti frequenti.
  • Coppie che si sottopongono a un trattamento di riproduzione assistita, per ottenere informazioni utili per i trattamenti successivi.
  • Coppie con grave componente d’infertilità maschile.

Cos’è il test POC?

Il test POC (Prodotto del Concepimento), elaborato da Igenomix, è un’analisi avanzata del tessuto fetale che si avvale della tecnologia NGS. Esso effettua uno screening dei 24 (23?) cromosomi e determina se l’aborto spontaneo è stato causato da un’anomalia cromosomica.

Features
  • Benefici
  • Affidabilità: Il test ottiene risultati in più del 99% dei casi (a differenza del 58% dei test convenzionali).
  • Rapidità: Risultati in 10 giorni lavorativi (a differenza dei test convenzionali, che necessitano di un mese).
  • Esclude la contaminazione materna: Mediante un prelievo di sangue materno si verifica che il materiale analizzato sia di origine fetale.

Il test POC offre informazioni genetiche mediante le quali i servizi di consulenza riproduttiva potranno aiutarvi a pianificare le gravidanze future.

Come funziona?

E adesso?








  • reCAPTCHA demo: Simple page











Altri servizi che potrebbero interessarti

PGT-A

Ti aiutiamo ad ottenere una gravidanza selezionando gli embrioni cromosomicamente normali

Maggiori informazioni

ERA

Avoid implantation failure by establishing the best day and time for embryo transfer

Maggiori informazioni

EndomeTRIO

Una nuova dimensione della salute endometriale

Maggiori informazioni

Igenomix secondo la stampa

IGENOMIX non è affiliata ad alcuna delle pubblicazioni o canali informativi elencati in precedenza. La copertura mediatica non costituisce opera di promozione di IGENOMIX o dei suoi prodotti.

GUIDA

Fertilità
Prevenzione di malattie ereditarie
Gravidanza serena

I NOSTRI SERVIZI

Soluzioni genetiche
Informazioni sulla genetica

PANORAMICA

Informazioni su Igenomix
Contatti
Come inviare un campione
Qualità
Lavora con noi
News and Press

   0039 0424-472449
Contatti
  • Brazil
  • Canada
  • Europe
  • India
  • Italy
  • Japan
  • Korea
  • Latam
  • Spain
  • Taiwan
  • The Middle East
  • Turkey
  • United Kingdom
  • United States
Linguaggio

[2021] © Igenomix Politica sulla privacy  Politica qualità  Politica dei cookie              Manuale dell’utente

Richiedi informazioni








  • reCAPTCHA demo: Simple page











Copyright 2025 © UX Themes
  • Guida
    • Prevenzione di malattie ereditarie
    • Gravidanza serena
  • I nostri servizi
    • Specialists
    • ALICE
    • EMMA
    • ERA
    • ERA Insight Hub
    • EndomeTRIO
    • PGT-A
    • PGT-M
    • CGT
    • NACE
    • POC Portfolio
    • SAT
  • Diagnostica
  • Chi Siamo
    • Igenomix Research
    • Chi siamo
  • Academy
  • WooCommerce not Found
  • Newsletter
  • Italia
  • Registered users

We are using cookies to give you the best experience on our website.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in .

Italy
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Strictly Necessary Cookies

Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.

YSC In some sections of this website, YouTube Cookies will be necessary for the reproduction of embedded videos.

Expiration period: session

If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.