Skip to content
  • Brazil
  • Canada
  • Europe
  • India
  • Italy
  • Japan
  • Korea
  • Latam
  • Spain
  • Taiwan
  • The Middle East
  • Turkey
  • United Kingdom
  • United States
  • Italia
  • 0039 0424-472449
  • Richiedi informazioni
  • +34 96 390 53 10
ItalyItaly
  • Part of brands: |
  • Guida
    • Prevenzione di malattie ereditarie
    • Gravidanza serena
  • I nostri servizi
    • Specialists
    • ALICE
    • EMMA
    • ERA
    • ERA Insight Hub
    • EndomeTRIO
    • PGT-A
    • PGT-M
    • CGT
    • NACE
    • POC Portfolio
    • SAT
  • Diagnostica
  • Chi Siamo
    • Igenomix Research
    • Chi siamo
  • Academy
Genetic Solutions > POC

POC Prodotto del Concepimento

Analizza il tessuto fetale abortivo per verificare se l’aborto è stato causato da un’aneuploidia cromosomica

  • Panoramica tecnica
  • Documentazione
  • Evidenze scientifiche
  • Non sono uno specialista sanitario

Il 25% di tutte le gravidanze riconosciute termina in aborto

Il 50% degli aborti durante il primo trimestre è causato da anomalie cromosomiche.

Il 60% degli aborti durante il primo trimestre è dovuto ad anomalie cromosomiche in trattamenti di FIV

Si ottengono risultati affidabili in più del 99% dei casi.

Ti interessa?

Richiedi informazioni O inviaci un’e-mail a supportitalia@igenomix.com

Ti interessa?

Richiedi informazioni
O inviaci un’e-mail a supportitalia@igenomix.com
Panoramica
  • POC
  • Benefici
  • Indicazioni

Cos’è il test POC?

Il test POC analizza il tessuto fetale abortivo per determinare se l’aborto è stato causato da un’aneuploidia cromosomica.

Il test può fornire informazioni importanti in merito alle possibili cause dell’aborto spontaneo della vostra paziente, consentendovi di aiutarla a pianificare le gravidanze future.

Metodologia

Come prelevare ed inviare il campione

Se si utilizza un metodo di curettage tradizionale, il campione andrà collocato in un contenitore sterile assieme a della soluzione salina, avendo cura di evitare il più possibile contaminazioni di tessuto materno.  Il campione può anche prelevarsi mediante biopsia diretta a seguito di un’isteroembrioscopia; andrà, in questo caso, collocato in una provetta conica sterile da 10 ml assieme a della soluzione salina.

Inviare il campione all’interno del contenitore sigillato, a temperatura ambiente e debitamente imballato al fine di evitarne il danneggiamento. Il campione andrà inviato il prima possibile al fine di prevenire il deterioramento del tessuto. In caso di ritardo nell’invio, refrigerare il campione a 4ºC.

Perché effettuare il test POC?

Lo studio genetico del tessuto fetale costituisce un valido strumento per determinare le cause dell’aborto; ciò consente alla coppia di ricevere consulenze riproduttive più appropriate.

  • Si ottengono risultati in più del 99% dei casi.
  • I risultati sono disponibili in 10 giorni poiché non è necessaria la coltura cellulare.
  • Vengono analizzati 24 cromosomi al fine di individuare la causa dell’insuccesso della gravidanza.
  • Questo test può essere eseguito nelle gravidanze gemellari.
  • Il nostro test effettua una distinzione fra tessuto materno e fetale mediante uno studio del DNA (tecnologia STR).
  • Il NGS ha una risoluzione più elevata rispetto al cariotipo convenzionale.

Chi dovrebbe effettuare il test POC?

Il test è consigliato a tutte quelle coppie che hanno subito un aborto spontaneo; è però essenziale per quelle coppie che, invece, ne hanno subiti vari o stanno seguendo una terapia di riproduzione assistita.

Limiti del test

Questa tecnica non rileva anomalie cromosomiche strutturali equilibrate e potrebbe non rilevare: aneuplodiea mosaico di basso grado, set cromosomici triploidi/tetraploidi, disomia uniparentale, delezioni o duplicazione al di sotto dei 10Mb.

Documentazione
  • Documenti per specialisti

Technical Sheets

Download
Evidenze scientifiche

Studi correlati:

Campos-Galindo I, et al. J Assist Reprod Genet 2015; 32:839-48

Martínez MC, et al. Fertil Steril 2010;93:289-92.

Se ti senti un po’ confusa da tutti questi tecnicismi...

Possiamo aiutarti?

Non sono uno specialista

Igenomix e la fertilità

Igenomix è un laboratorio di analisi mediche specializzato nei servizi di genetica riproduttiva. Alla Igenomix lavoriamo affinché, nel mondo del futuro, l’infertilità non sia più un problema. Facciamo ricerca sulla riproduzione umana e sulla genetica riproduttiva in collaborazione con cliniche e medici specializzati di tutto il mondo, con l’obiettivo di cambiare la vita di quelle coppie che stanno cercando di concepire.

Scopri di più su Igenomix

Altri servizi che potrebbero interessarti

ERA

Valuta lo stato della ricettività endometriale

Maggiori informazioni

PGT-A

Screening
genetico preimpianto

Maggiori informazioni

EndomeTRIO

Una nuova dimensione della salute endometriale

Maggiori informazioni

Igenomix secondo la stampa

IGENOMIX non è affiliata ad alcuna delle pubblicazioni o canali informativi elencati in precedenza. La copertura mediatica non costituisce opera di promozione di IGENOMIX o dei suoi prodotti.

GUIDA

Fertilità
Prevenzione di malattie ereditarie
Gravidanza serena

I NOSTRI SERVIZI

Soluzioni genetiche
Informazioni sulla genetica

PANORAMICA

Informazioni su Igenomix
Contatti
Come inviare un campione
Qualità
Lavora con noi
News and Press

   0039 0424-472449
Contatti
  • Brazil
  • Canada
  • Europe
  • India
  • Italy
  • Japan
  • Korea
  • Latam
  • Spain
  • Taiwan
  • The Middle East
  • Turkey
  • United Kingdom
  • United States
Linguaggio

[2021] © Igenomix Politica sulla privacy  Politica qualità  Politica dei cookie              Manuale dell’utente

Richiedi informazioni








  • reCAPTCHA demo: Simple page











Copyright 2025 © UX Themes
  • Guida
    • Prevenzione di malattie ereditarie
    • Gravidanza serena
  • I nostri servizi
    • Specialists
    • ALICE
    • EMMA
    • ERA
    • ERA Insight Hub
    • EndomeTRIO
    • PGT-A
    • PGT-M
    • CGT
    • NACE
    • POC Portfolio
    • SAT
  • Diagnostica
  • Chi Siamo
    • Igenomix Research
    • Chi siamo
  • Academy
  • WooCommerce not Found
  • Newsletter
  • Italia
  • Registered users

We are using cookies to give you the best experience on our website.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in .

Italy
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Strictly Necessary Cookies

Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.

YSC In some sections of this website, YouTube Cookies will be necessary for the reproduction of embedded videos.

Expiration period: session

If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.