Skip to content
  • Spain
  • United Kingdom
  • United States
  • Japan
  • Arab Emirates
  • Brazil
  • Italy
  • Canada
  • India
  • China
  • Taiwan
  • Mexico
  • Perú
  • Altre regioni
  • 0039 0424-4724496 Richiedi informazioni
  • 0039 0424-4724496 Richiedi informazioni
ItalyItaly
  • Guida
    • Prevenzione di malattie ereditarie
    • Gravidanza serena
  • I nostri servizi
    • Per gli specialisti della salute
    • Per i pazienti
  • Utenti registrati
Genetic Solutions > Emma

EMMA Analisi metagenomica del microbioma endometriale

Un test di screening per analizzare l’endometrio a livello microbiologico

  • Panoramica tecnica
  • Documentazione
  • Evidenze scientifiche
  • Non sono uno specialista sanitario

Nel 20% dei casi l’infertilità viene causata da complicazioni endometriali

30%
delle donne infertili
ha dei batteri patogeni

+20 years’ di esperienza
nel campo della genetica

14 laboratori
in tutto il mondo

Ti interessa?

Richiedi informazioni O inviaci un’e-mail a supportitalia@igenomix.com

Informazioni sulla genetica

learn
Parti ora
Panoramica
  • EMMA
  • Benefici
  • Indicazione

Cos’è il test EMMA?

EMMA analizza il microbioma endometriale per fornire una migliore prognosi riproduttiva.

Fornisce indicazioni sull’equilibrio del microbioma endometriale e sulle necessarie proporzioni da mantenersi fra i batteri buoni dell’endometrio (inclusi quelli associati a più alti tassi di gravidanza).

Metodologia

implantation failure

Questo test può essere eseguito su una piccola biopsia di tessuto endometriale.

If the patient is undergoing an ERA test, a small portion of the same biopsy can be used, so no additional sample will be required

Come prelevare ed inviare il campione

La biopsia endometriale deve essere realizzata tra il quindicesimo e venticinquesimo giorno del ciclo mestruale. Una volta effettuato il prelievo è importante che il campione venga immediatamente refrigerato ad una temperatura compresa fra i 4 e gli 8 gradi per un minimo di 4 ore.

Consigliamo, al fine di garantire che il campione consegnato sia di alta qualità, che la spedizione presso i nostri laboratori non ecceda le 120 ore a temperatura ambiente. Il campione, inoltre, non dovrà mai essere esposto a temperature superiori ai 35°C/ 95°F.

Perché effettuare il test EMMA?

  • Il test EMMA utilizza la più recente tecnologia di Sequenziamento di Nuova Generazione (NGS) per fornire informazioni sul microbioma presente nel tessuto endometriale, analizzando il profilo completo del microbioma endometriale.
  • EMMA può determinare le percentuali di Lactobacillus all’interno dell’endometrio al fine di migliorare la prognosi riproduttiva della paziente.
  • EMMA indica l’eventuale presenza di agenti patogeni batterici che possano causare l’endometrite cronica o altre malattie.
  • Qualora il Lactobacillus dovesse risultare non essere il batterio più comune all’interno dell’endometrio, il referto formulerà una raccomandazione in merito al trattamento più adeguato per ogni paziente.
  • EMMA determinerà se l’ambiente microbico uterino è ottimale o meno ai fini dell’impianto embrionale.
  • Questo test può essere eseguito su un piccolo campione prelevato mediante biopsia endometriale.

Chi dovrebbe avvalersi del test EMMA?

  • Pazienti che hanno subito ripetuti fallimenti di impianto (RIF)
  • Il test EMMA può essere utile per qualsiasi paziente che desideri concepire, dato che valuta l’ambiente microbiologico che l’embrione incontrerà durante l’impianto.

*Moreno et al., 2016

Limiti del test

  • Eventuali operazioni chirurgiche all’utero andranno effettuate prima del prelievo del campione, al fine di garantire che l’endometrio si trovi in condizioni adatte al trasferimento embrionale.
  • Alcuni referti danno indicazione di un’alta incidenza di alterazioni microbioche nelle pazienti affette da endometriosi.
  • Se è presente del fluido nell’epitelio endometriale della paziente, la biopsia potrà comunque effettuarsi. La presenza di tale liquido è generalmente collegata ad un’infezione dell’endometrio.
  • La biopsia potrà effettuarsi anche qualora l’endometrio non dovesse avere un aspetto trilaminare.
  • Qualora dovesse aver luogo un fenomeno di dilatazione e curettage dopo un test EMMA o ALICE, i risultati potrebbero vedersi alterati. Consigliamo pertanto di ripetere il test dopo le procedure di dilatazione e curettage, idealmente durante il ciclo immediatamente precedente il trasferimento embrionale.
  • Al momento non disponiamo di alcun dato in merito agli effetti della chemioterapia o delle radiazioni sul microbioa endometriale.
  • Allo stesso modo, non disponiamo di alcun dato in merito al rapporto fra tiroidite cronica o sindrome dell’ovario policistico e microbiota anormale.
  • Uso di antibiotici.
  • Conservazione inadeguata del campione bioptico:
    • Campione non conservato a 4-8ºC per un minimo di 4 ore.

Deterioramento del campione a causa dello spostamento della soluzione di stabilizzazione RNAlater rispetto al criotubo (perché il campione è molto grande oppure perché non è completamente immerso nell’agente preservante).

    • Materiale di partenza insufficiente: Campione di tessuto insufficiente. (7mm di tessuto sono la misura ottimale).
    • Sangue o muco presenti nel campione.
    • Contaminazione esterna.
    • Alte temperature.
    • Contaminazione residua.

Limiti clinici:

  • I test non possono rilevare un’eventuale resistenza agli antibiotici.
  • ALICE rileva soltanto la presenza di agenti patogeni associati all’endometrite cronica. L’eventuale risultato negativo non esclude la presenza di altri agenti patogeni endometriali.

I test non sono precisi al 100% nella determinazione della specie batterica.

Documentazione
  • Documenti per specialisti

Technical Sheets

Download

Brochure

Download
Evidenze scientifiche

Evidence that the endometrial microbiota has an effect on implantation success or failure. Moreno, Inmaculada et al. American Journal of Obstetrics & Gynecology, Volume 215, Issue 6, 684 – 703.

Scaricare

Human Microbiome Project Consortium. Structure, function and diversity of the healthy human microbiome. Nature 2012; 486:207–14. 

Scaricare

Se ti senti un po’ confusa da tutti questi tecnicismi...

Possiamo aiutarti?

Non sono uno specialista sanitario

Igenomix e la fertilità

Igenomix è un laboratorio di analisi mediche specializzato nei servizi di genetica riproduttiva. Alla Igenomix lavoriamo affinché, nel mondo del futuro, l’infertilità non sia più un problema. Facciamo ricerca sulla riproduzione umana e sulla genetica riproduttiva in collaborazione con cliniche e medici specializzati di tutto il mondo, con l’obiettivo di cambiare la vita di quelle coppie che stanno cercando di concepire.

Scopri di più su Igenomix

Altri servizi che potrebbero interessarti

ERA

Valuta lo stato della ricettività endometriale

Maggiori informazioni

EndomeTRIO

Una nuova dimensione della salute endometriale

Maggiori informazioni

ALICE

Rileva i batteri che causano l'endometrite cronica

Maggiori informazioni

Igenomix secondo la stampa

IGENOMIX non è affiliata ad alcuna delle pubblicazioni o canali informativi elencati in precedenza. La copertura mediatica non costituisce opera di promozione di IGENOMIX o dei suoi prodotti.

GUIDA

Fertilità
Prevenzione di malattie ereditarie
Gravidanza serena

I NOSTRI SERVIZI

Soluzioni genetiche
Informazioni sulla genetica

PANORAMICA

Informazioni su Igenomix
Contatti
News
Come inviare un campione
Lavora con noi

   0039 0424-472449
Contatti
  • Spain
  • United Kingdom
  • United States
  • Japan
  • Arab Emirates
  • Brazil
  • Italy
  • Canada
  • India
  • China
  • Taiwan
  • Mexico
  • Perú
Linguaggio

[2019] © Igenomix Politica sulla privacyPolitica qualità Politica dei cookie       Soddisfazione

Request Information

  • *

  • Guida
    • Prevenzione di malattie ereditarie
    • Gravidanza serena
  • I nostri servizi
    • Per gli specialisti della salute
    • Per i pazienti
  • Altre regioni
  • Utenti registrati
  • Area pazienti
  • Area cliniche
Il presente sito Web archivia cookie sul computer dell'utente, che vengono utilizzati per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito e ricordare i comportamenti dell'utente in futuro. I cookie servono a migliorare il sito stesso e offrire un servizio più personalizzato, sia sul sito che tramite altri supporti. Per ulteriori informazioni sui cookie, nonché per modificare la sua configurazione, consultare l'informativa sulla cookies. Politica dei cookie Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessary Always Enabled

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.